Deliver to Belgium
IFor best experience Get the App
Product Description Alongside solo recordings of various composers on the sordino pedal, Jura Margulis now presents a life-long dream with this: a piano duo with Martha Argerich, live from Lugano in 2014, performing his own transcription for two pianos of Mussorgsky's Night on Bald Mountain. Review Around this time last year, she appeared on a record of Yiddish songs recorded by Myriam Fuks, exposing a part of her identity she had always kept concealed (it was my Album of the Week on Sinfini, September 2014). And now she's turned up as the better half of a piano duo in a new two-piano arrangement of Mussorgsky's Night on Bald Mountain by her good friend Jura Margulis. And these are no ordinary pianos. Margulis is a piano geek of high musical pedigree who has been seeking the authentic classical sound found on old fortepianos, an open-string effect known as sordino . He persuaded a manufacturer to adapt a pair of concert grands with his Margulis-Sordino pedal and sat down with Martha at her Lugano Festival to see how they sounded in his own adaptations of celebrated classics. Magical, that's how. But when you change the timbre ever so slightly on a grand piano, other problems arise. Martha was unhappy with her left-handed thumb D in the Mussorgsky transcription. Margulis resolved her qualm by playing the note on an orchestral tube gong. The audience were ecstatic. For the rest of the recital, Margulis delivers his own capable transcriptions of mostly familiar works by Bach, Mozart, Schumann, Liszt, Puccini and, most hauntingly, Shostakovich. It is in the Toccata from his Eighth Symphony that the pedal effect comes into its own, evoking the gut fear and total devastation of a war to the death. I've never heard Shostakovich sound quite so graphic before. If you're a piano lover, this is the one you'll want for Christmas. Norman Lebrecht Album of the Week ***** --Sinfini Music, 11/12/15Transcription junkies will love this. --Gramophone,Jan'16
H**R
Bowled over bu great pianism
Powerhouse pianism of a rare kind - infused with sensitivity and nuance. The Night on Bald Mountain with Argerich is a treasure. Everything else on the album is a great introduction to a pianist who deserves to be much better known, Jura Margulis.
P**S
Que vient-elle faire là...?
La toute grande Martha s'est fourvoyée de façon assez incompréhensible en enregistrant ce CD pratiquement inaudible ....ceci ne met pas en cause son immense talent de pianiste mais plutôt son méjugement concernant les transcriptions de son partenaire Jura Margulis ainsi (et surtout ) que de l'horrible prise de son de OEHMS Classics...!nous disons bien horrible car il s'agit pour les" preneurs de son "de cette firme d'un pur"matraquage' de claviers...le son est dur (pauvre Martha elle qui a un si beau toucher..!) sans finesse ,sans nuances,et puis, d'abord quel intérêt à une transcription (mauvaise) de la Saint -Mathieu de Bach pour 2 pianos criards ou du merveilleux Dichterliebe de Schumann dont l'original se suffit amplement à lui-même...? la réponse est sans doute dans l'ego démesuré de Mr Margulis qui désire plus que tout mettre en avant son 'invention" pianistique ( Das Margulis-sordino-pedal...!) et n'hésite pas à se servir d'une des plus grande artiste du siècle comme faire valoir à sa trouvaille sans intérêt ...sans jeu de mot : il aurait mieux fait de la mettre en sourdine...Ne vous faites pas avoir (comme nous)par la publicité dithyrambique d'une certaine revue (dite Musicale) plus préoccupée de gros sous que que bon goût....économisez votre argent sur ce CD et achetez à la place les coffrets de la grande Argentine (ses Chopin ,ses Schumann etc que des merveilles..)
V**O
UN PIANOFORTE "PREPARATO" DALLA ECCELLENTE DINAMICA SUONATO DA UNO SCONOSCIUTO PIANISTA DI TALENTO
URA MARGULIS & MARTHA ARGHERICH'Piano Solo con Sordino e Piano Duo con Martha ArgerichCD (DDD 66 minuti) - OEHMS CLASSICS 2015 -Registrazione dal vivo (Lugano Festival 2014)1.J.S.BACH - Matthaus-Passion BWV 2442.W.A.MOZART - Requiem d-Moll KV 62 - Confutatis Maledictis3.W.A.MOZART - Requiem d-Moll KV 62 - Lacrimosa4.GIACOMO PUCCINI - I Crisantemi5.FRANZ LISZT - Mephisto-Walzer6.ROBERT SCHUMANN - Wenn ich in deine Augen seh'7.DIMITRI SCHOSTAKOWITSCH - Toccata dalla sinfonia No.88.DIMITRI SCHOSTAKOWITSCH - Passacaglia dalla sinfonia No.89.SAYAT NOVA (1712-1795) - Melodie - Elegie10.MODEST MUSSORGSKI - Night on Bald MountainBEATA VIRTU' DELL' IGNORANZALo ammetto, non conoscevo Jura Margulis prima di acquistare questo CD e non lo avrei mai acquistato se non fosse stato per l'ultima traccia dove suona in duo Marta Argerich nella trascrizione per due pianoforti della 'Notte sul Monte Calvo' di Mussorgsky. L’ interpretazione della partitura di MODEST MUSSORGSKI è tra le più travolgenti che mi è capitato di ascoltare negli ultimi anni, e non fa difetto, nella bellezza dell'ascolto, la registrazione dal vivo ed una ottima qualità acustica.Lo scontro è tra il bene ed il male - questo il tema del poema sinfonico di Mussorgsky - ovvero nel contrasto tra la notte dominata da creature diaboliche ed il giorno annunciato dal suono della campane che riporta i demoni nelle viscere del Monte Calvo. Il brano - che dura 12 minuti circa - si chiude dolcemente con il rintocco ripetuto delle campane che segna il trapasso ad un'altra vita. I pianoforti 'ammutoliscono' lentamente - prima l'uno e poi l'altro nel trapasso dalla notte al giorno - lasciando udire solo l'ultima nota di basso segnata dalla mano sinistra di Margulis. Riposano le creature diaboliche della notte !Le altre tracce del CD - dove Margulis si esibisce da solo - sono arrangiamenti e trascrizioni ad opera di Margulis di celebri partiture orchestrali . Su tutti 'I Crisantemi' di Puccini, con la meravigliosa cantabilità del 'piano solo con sordino' e la 'Toccata' dal terzo movimento della sinfonia No. 8 di Schostakowitsch , una vera e credibile invenzione armonica per pianoforte. Il disco è una rarità, una gemma preziosa della discografia recente, sia per la bellezza delle trascrizioni che per l'insospettabile talento di Margulis, pianista americano di origine russa cresciuto musicalmente in Germania.Eccetto che nell'ultima traccia - quella in duo con la Argerich - il pianoforte utilizzato è uno Steingraeber & Sohne appositamente 'preparato' secondo i suggerimenti dello stesso Margulis. L'idea è quella di replicare il 'pedale Sordino' inserendo una sottile striscia di feltro tra i martelletti e le corde in modo da ottenere la più ricca tavolozza cromatica che un fortepiano è in grado di riprodurre. La stessa Argerich a questo proposito dice: ''è una invenzione interessante capace di ampliare il cromatismo sonoro di un pianoforte”.NOTE DI ASCOLTO ''CASUALMENTEAndava la traccia 7 - la toccata dal terzo movimento della sinfonia No.8 di Schostakowitsch - che sul balcone di fianco alla ' mia camera della musica', dove mi ero soffermato a fumare una sigaretta mia moglie mi dice : 'sembra un pianoforte vero che si ascolta dalla stanza accanto'. Questo è il miglior complimento che si possa fare ad una registrazione 'audiofila', perché questa, a mio parere, è una registrazione audiofila caratterizzata da una timbrica, dettaglio, dinamica e palcoscenico corretti. Lo ascolto da giorni, sia per la gradevolezza della musica che per l'impatto sonoro prodotto da un pianoforte perfettamente accordato e 'preparato'. Infine, il 'piano solo con sordino' è una curiosità tecnica che vale la pena sperimentare.IMPIANTO DI ASCOLTOAmplificatore ibrido e CD player della Unison Research, diffusori da pavimento Opera V, pre phono MM/MC Audio Analogue 'Aria', giradischi Clearaudio Emotion e Aurum Beta MM, Sumiko Blue Point MM....e casa mia.
Trustpilot
1 month ago
1 week ago